Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia presenta domani, giovedì 10 novembre alle ore 18.30 nei saloni del Circolo, i “perCORSI” di vela per adulti (avvicinamento alla vela; avanzato di navigazione; crociera d’altura e di marineria). Le iscrizioni per la stagione 2016/2017 (da novembre a giugno) sono già aperte. I corsi sono stati organizzati dal consigliere alla Vela del RYCC Savoia, Massimiliano Cappa, e da Maurizio De Nicola. “I nostri "perCORSI" sono aperti a tutti gli adulti e ai ragazzi con età superiore ai 18 anni ed hanno cadenza trimestrale – dice Cappa - L’intero programma verrà svolto sulle nostre imbarcazioni con istruttori velici di consolidata esperienza”. Gli allievi saranno inseriti in base alle loro capacità: “Aspettiamo anche chi non ha mai avuto esperienze di vela o magari non si sente sufficientemente preparato, ma ha la passione e la voglia di incominciare a vivere il mare in barca a vela con maggior consapevolezza e in sicurezza”.
I livelli del perCORSO sono tre:
1) AVVICINAMENTO ALLA VELA; per apprendere i rudimenti della navigazione a vela. L'obiettivo del corso è quello di iniziare a conoscere la navigazione a vela imparando a condurre in sicurezza un' imbarcazione nelle varie andature acquisendo i fondamentali per diventare un buon marinaio.
2) AVANZATO DI NAVIGAZIONE ( MINI ALTURA/REGATE ); per condurre l'imbarcazione in autonomia con la supervisione dell'esperto di vela. L’obiettivo è quello di affrontare tutte le principali tematiche relative alla navigazione lungo costa ed in Regata, necessarie per l’acquisizione di tutti gli elementi e le tecniche per prendere le decisioni e passare a membro di equipaggio consapevole e proattivo. Si acquisiranno padronanza nelle manovre nelle differenti condizioni meteo per affrontare il mare in completa sicurezza. La navigazione si svolgerà su imbarcazioni della Classe J22.
3) ALTURA e MARINERIA; gestione e conduzione di imbarcazioni cabinati a vela. Per chi ha già acquisito una buona conoscenza delle manovre e della navigazione a vela, ideale per chi, avendo le basi tecniche apprese nei corsi precedenti, desideri cimentarsi con “l’andar per mare”. L’allievo sperimenterà la navigazione diurna e notturna nelle diverse condizioni meteo-marine. La progressione didattica di questo corso farà sì che i temi trattati e sperimentati per mare porteranno gli allievi a consolidare la propria esperienza di navigazione, prendendo dimestichezza con le diverse situazioni tipiche di una crociera di media durata. Il programma di questo corso prevede inoltre una parte molto interessante e pratica atta a comprendere e risolvere i diversi problemi che si possono verificare a bordo durante la navigazione crocieristica e non solo. I temi affrontati saranno quelli relativi alla manutenzione dell’imbarcazione e del proprio motore lavorando anche su altri componenti.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
L’appuntamento che vede 4 classi delle scuole primarie impegnarsi nella pulizia delle spiagge di La Celvia, Capriccioli, Romazzino e del Pevero