Anno di svolta per l’Associazione Italiana Classe RS FEVA, il doppio del cantiere RS, che in questi ultimi anni si è affermato non solo a livello giovanile: deriva poliedrica, resistente, divertente, sicura e con una diffusione internazionale tra le più forti del mercato, la classe italiana RS FEVA vede nel 2017 la stagione del “cambio di passo”. Se da una parte a livello italiano i numeri sono in continua crescita anche in riferimento alla partecipazione agonistica, a livello mondiale l’inserimento nel programma agonistico dell’America’s Cup Endeavour insieme ad O’pen Bic e Hobie Wave - evento dedicato ai giovani velisti durante la Coppa America - la dice lunga sul peso internazionale della classe.
L’RS FEVA, barca diffusa in circa 30 paesi e concepita nel 2002 per essere una barca per famiglie e giovanissimi, nonchè per le scuole vela e i circoli, si sta affermando come doppio propedeutico a classi superiori come il 29er e il 420. E’ adatta anche per genitore e figlio ed è indicata per circoli e scuole vela, grazie alle caratteristiche di robustezza, economicità e bassa manutenzione.
Dal 2010 l’RS FEVA è inserito nel progetto under 16 FIV ed è tra le classi presenti ai Campionati nazionali Giovanili in doppio, rappresentando la flotta più numerosa dopo quella del 420.
RS Feva Italia sempre più “social”
E con il 2017 si naviga all’insegna dell’RS FEVA anche sul web: potenziata la pagina Facebook e creato il canale You Tube, per essere arricchito durante la stagione con immagini e notizie in cui il protagonista è sì il doppio RS FEVA, ma soprattutto gli equipaggi che ci navigano!
Un elicottero della Marina Reale del Marocco li ha tratti in salvo nel pomeriggio e trasportati a Casablanca
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
O' Guerriero si prende la rivincita sul secondo posto in reale perso per soli 8" e vince la Roma per Tutti in IRC e ORC. Conferma del primo posto di Fantini. Alberto Bona e Oris D'Ubaldo vincono la X2 in IRC e ORC
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Perini Navi ospiterà i workshop dedicati a comandanti, yacht manager e imprese, che potranno confrontarsi su temi specifici di interesse per il mercato del refit
l percorso stilistico dell'artista, scomparso 40 anni fa, ha attraversato i decenni più fervidi della storia mondiale dell’arte, partendo da una impostazione ottocentesca sino a giungere alla sua personale scomposizione del reale