Per celebrare il lancio della quarta rotta in Italia, Pisa-Doha, Qatar Airways offre un gelato a un gusto inedito, ispirato ai sapori del Medio Oriente e alla ricca tradizione qatariota.
Tutti gli abitanti e i visitatori di Firenze e Pisa e coloro che transiteranno dall’Aeroporto di Pisa sono invitati a gustare l’esclusivo gelato e a postare sui social la loro foto con la coppetta di gelato e l’hashtag #TuscanyTogether.
Il gelato, creato appositamente per festeggiare l’apertura della nuova rotta, verrà distribuito dal 22 al 26 luglio, presso il capoluogo toscano, Firenze, e la nuova base della compagnia, Pisa, nelle due gelaterie partner: MY SUGAR, in Via de’ Ginori, 49r a Firenze e Gelateria RUFUS in Piazza Martiri della Libertà, 25 a Pisa.
Nei giorni 1, 2 e 3 agosto, inoltre, Qatar Airways distribuirà il gelato a tutti coloro che transiteranno presso l’Aeroporto di Pisa, presso il chiosco esterno di World Gelato Roma.
Morena Bronzetti, Country Manager Italia, Svizzera e Malta di Qatar Airways ha dichiarato: “Per celebrare la nostra nuova base italiana abbiamo realizzato un’iniziativa che unisce la tipica tradizione italiana, quella del gelato, con i sapori mediorientali. Allo stesso modo, la rotta collegherà la Toscana alle oltre 150 destinazioni del nostro ampio network globale. Continuiamo a impegnarci per accompagnare i nostri passeggeri verso le mete in cui possono realizzare le loro ambizioni personali e lavorative e siamo davvero contenti di poter inaugurare tra pochi giorni questo nuovo volo”.
Per mettere in risalto l’apertura della nuova rotta toscana e sottolineare l’importante impegno della compagnia espresso dalla campagna “Going Places Together”, Qatar Airways ha realizzato una campagna outdoor presso l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, una station domination presso la stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella e decorato alcuni tram che percorrono il circuito urbano della città di Firenze con il brand della compagnia. Inoltre, tramite una campagna radio sui canali Radio Toscana, RDF e Lady Radio, Qatar Airways evidenzia il suo interesse nell’area toscana e l’impegno rivolto ai propri passeggeri.
Il collegamento giornaliero Pisa-Doha sarà attivo a partire dal 2 agosto 2016 e verrà operato con l’Airbus A320. Questa nuova rotta incrementerà ulteriormente il servizio di Qatar Airways sull’Italia portandolo a ben 42 voli settimanali.
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Perini Navi ospiterà i workshop dedicati a comandanti, yacht manager e imprese, che potranno confrontarsi su temi specifici di interesse per il mercato del refit
l percorso stilistico dell'artista, scomparso 40 anni fa, ha attraversato i decenni più fervidi della storia mondiale dell’arte, partendo da una impostazione ottocentesca sino a giungere alla sua personale scomposizione del reale
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
Esterni ed interni portano la firma di Luca Dini Design, al secondo motoryacht venduto per Palumbo Superyachts dopo il nuovo ISA Alloy 43 metri attualmente in costruzione presso il cantiere italiano di Ancona