Una primavera ricca di appuntamenti quella che attende Nautica Italiana, Associazione che conta oltre 100 aziende associate, identificative dell’intero comparto nautico italiano, che proprio in Toscana parteciperà ad una serie di importanti iniziative in vista del Versilia Yachting Rendez-vous che si terrà dal 10 al 13 maggio.
Si parte oggi da Carrara, dove una folta delegazione di soci partecipa al Seatec 2018. ASEA Nautica, E-Nav, Furuno, Gallinea, Navaltecnosud, Opacmare, Opem Sistemi, Optima Marine, Porto Lotti, San Giorgio S.E.I.N., Thermowell e VECO sono infatti in prima linea nel presentare ai visitatori le loro ultime novità in fatto di accessoristica e componentistica navale settore, questo, che tra accessori, componenti e motori di propulsione, raggiunge un valore assoluto annuo che supera gli 800 milioni di Euro.
In contemporanea, ma a Viareggio, si tiene il convegno: “Nuove norme in materia di nautica ed altri profili contrattuali e fiscali per cantieri, acquirenti e marine”, organizzato dallo studio legale associato Berlingieri Maresca, con il patrocinio di Federagenti e Nautica Italiana che presenta anche gli ultimi dati relativi al mercato italiano dei grandi yacht.
Sempre a Viareggio dall’18 al 21 aprile si terrà invece lo YARE, Yachting Aftersales & Refit Experience, organizzato da NAVIGO Toscana uno dei partner organizzativi, insieme a Fiera Milano, del Versilia Yachting Rendez-Vous. Vasta, anche in questo caso, la partecipazione dei soci di Nautica Italiana, che saranno assistiti proprio dall’Associazione in questa importante manifestazione B2B.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington