L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e il Banco di Napoli hanno firmato oggi a Bari un accordo per “assistere finanziariamente le imprese assegnatarie di appalti per le opere portuali, mediante l'anticipazione dei crediti certificati e gli altri supporti finanziari correlati all'impianto dei cantieri".
La notizia è stata diffusa oggi con un comunicato, nel quali si precisa che "l'accordo prevede anche soluzioni di consulenza, anche attraverso i desk specializzati del gruppo Intesa Sanpaolo, alle imprese che si candideranno quali investitori nelle Zone economiche speciali (Zes), per la elaborazione dei piani di investimento e della finanza di progetto necessarie".
Alla presentazione dell’accordo erano presenti, tra gli altri, il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, e il direttore generale del Banco di Napoli e direttore regionale di Intesa Sanpaolo, Francesco Guido.
Per Guido, “il Banco di Napoli, che mette a disposizione un plafond di un 1,5 miliardi di euro, ritiene che le Zes possano diventare autentiche aree di eccellenza e motori di sviluppo sostenibile dell'economia del Mezzogiorno". "Attraverso l'accordo - ha commentato Patroni Griffi - garantiremo sostegno e consulenza alle imprese che attualmente operano nelle nostre aree portuali e retro-portuali, comunque inserite nella Zes, e al contempo favoriremo l'interesse di potenziali nuovi stakeholders, anche stranieri".
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
L’appuntamento che vede 4 classi delle scuole primarie impegnarsi nella pulizia delle spiagge di La Celvia, Capriccioli, Romazzino e del Pevero