I due velisti Tullio Picciolini e Giammarco Sardi sono partiti oggi alle 11.50 ora italiana a bordo del catamarano sportivo di appena sei metri "Ocean Cat" dall'isola di Gorée per battere il record di traversata atlantica da Dakar a Guadeloupe (2551 miglia nautiche, pari a 4724 km).
Con un vento leggero è partita l'avventura dei due navigatori italiani intenti a superare il record di traversata atlantica di 11 giorni, 1 ora, 9 minuti e 30 secondi stabilito da Vittorio e Nico Malingri nell'aprile del 2017.
Le condizioni meteo prevedono un vento intorno ai 15/20 nodi da nord lungo la rotta che li porterà a sud di Capoverde per poi risalire con rotta sulle Canarie. Dai primi dati del tracking - consultabile in diretta su www.oceancat.it - segnano una velocità intorno ai 12 nodi. Al momento in cui scriviamo (ore 14:20 UTC) Tullio Picciolini e Giammarco Sardi viaggiano a 12.4 nodi con prua a 249°
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Si tratta della seconda di tre navi ultra-lusso della serie “Muse” per Silversea Cruises
Si tiene ad Andora, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio, la prima tappa dell'Italia Cup Laser 2019. L'organizzazione della regata è affidata al Circolo Nautico Andora, su delega della Federazione Italiana Vela
Domani il via dell’11ma edizione della RORC Caribbean 600. Previste condizioni favorevoli per la regata
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini ad Antigua per la RORC Caribbean 600. L’equipaggio del trimarano italiano è pronto alla sfida con l’americano Argo. Partenza prevista per il 18 febbraio
Belle riprese video ma formula ancora non convincente
Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 hanno accolto la richiesta del Team di Argo di posticipare la partenza della RORC Caribbean 600
Giornata estiva con un vento che non è mai andato oltre i 3 nodi, troppo pochi per disputare una regata degna di tal nome
Il Team italiano stabilisce il nuovo record della regata: 1 giorno, 6 ore e 49 minuti Il diretto rivale Argo taglia il traguardo 7 minuti dopo