Perini Navi, leader nella progettazione e costruzione di superyacht, ha presentato, in anteprima mondiale, alla 26esima edizione del Monaco Yacht Show, la sua sessantunesima creatura: il 70m Sybaris, primo esemplare della nuova generazione di imbarcazioni a vela,
Lo yacht si è aggiudicato il premio “Best Interior” attribuito dagli organizzatori del Monaco Yacht Show nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso l’ Hotel Hermitage ieri sera.
Sybaris sarà in mostra nella splendida cornice di Port Hercule per tutta la durata della manifestazione,dal 28 settembre al 1 ottobre.
"Un Perini Navi non è solo uno yacht: è un modo di interpretare il mare, un connubio perfetto tra comfort e tecnologia, un vero e proprio stile di vita. Sybaris ne è la dimostrazione; rappresenta la perfetta sintesi di tutte le componenti che rendono uniche le nostre imbarcazioni” ha dichiarato Fabio Boschi, Presidente di Perini Navi.
Sybaris è stata interamente progettata e costruita dagli ingegneri navali e dagli architetti Perini Navi con il contributo di Philippe Briand, finalizzato ad ottenere il massimo possibile dal piano velico e dalle linee dello scafo in termini di prestazioni. I raffinati interni sono stati invece creati da PH Design. Sybaris rappresenta l’ultima e più importante evoluzione delle capacità innovative e costruttive dell’azienda. Lo yacht, che monta una chiglia di profondità variabile dai 4,5 agli 11,74 metri per consentire l’accesso alla maggior parte dei porti e delle insenature, è caratterizzato dal più grande flybridge mai realizzato su una nave a vela. A rendere Sybaris un’imbarcazione unica al mondo sono, inoltre, gli spazi interni di grandissimo respiro e luminosità, con soluzioni innovative nel layout e negli arredi. Molteplici anche le innovazioni tecnologiche apportate sia in termini di performance e di controllo del piano velico, sia nella gestione. In particolare, il piano velico è gestito dall’ultima generazione di macchine e software Perini Navi che consentono ad una sola persona di comandare la navigazione a vela dalla consolle principale. Inoltre, Sybaris è dotata di un sistema di batterie ai polimeri di litio per una navigazione ecologica e silenziosa.
Al Salone di Monaco Perini Navi sarà presente anche con Dahlak, lo sloop di 38m, Progettato per una navigazione facile e veloce, lo yacht è costruito interamente in lega di alluminio Sealium e vanta numerose innovazioni tecniche di ultima generazione.
Perini Navi e Picchiotti, brand rinomato per i pluripremiati 73m Grace E, 50m Exuma e 55m Galileo G, attualmente in navigazione nel Passaggio a Nord Ovest, saranno presenti al Monaco Boat Show presso lo stand QT 10.
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Perini Navi ospiterà i workshop dedicati a comandanti, yacht manager e imprese, che potranno confrontarsi su temi specifici di interesse per il mercato del refit
l percorso stilistico dell'artista, scomparso 40 anni fa, ha attraversato i decenni più fervidi della storia mondiale dell’arte, partendo da una impostazione ottocentesca sino a giungere alla sua personale scomposizione del reale
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
Esterni ed interni portano la firma di Luca Dini Design, al secondo motoryacht venduto per Palumbo Superyachts dopo il nuovo ISA Alloy 43 metri attualmente in costruzione presso il cantiere italiano di Ancona