Vento, pioggia, poi cielo terso e persino la neve sul Vesuvio. Non è mancato nulla nel corso della prima giornata del 24° Trofeo Campobasso, regata velica internazionale voluta dalla Federazione Italiana Vela ed organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. I 160 giovani velisti iscritti hanno ammirato la bellezza del golfo di Napoli d’inverno, con il vento di tramontana a “pulire” l’aria dopo una mattinata di pioggia e permettere al Comitato di Regata di dare il via alle prime prove. Sono scesi in mare soltanto i ragazzi della classe juniores, mentre per i cadetti non c’è stato nulla da fare: troppo forte il vento, che ha oscillato tra i 15 ed i 20 nodi per gran parte della giornata. A comandare dunque la classifica del Trofeo Campobasso 2017 dopo le prime due prove è Gaia Falco, la baby campionessa del Circolo del Remo e della Vela Italia che ha ottenuto un primo ed un quinto posto, facendo meglio della laziale Giulia Sepe (sesto e secondo posto). Al terzo posto un altro tesserato del Circolo Italia, Tommaso Viola, primo maschio in classifica con due buoni piazzamenti di giornata (quinto e terzo). Il Circolo Savoia è sesto con Pietropaolo Orofino, mentre il primo straniero è lo svedese Lindbom, settimo. “Al nostro arrivo al Savoia, questa mattina, ci hanno accolto pioggia e freddo – commenta Gennaro Ernano, presidente del Comitato di Regata – Le previsioni non erano positive, ma a mezzogiorno in mare abbiamo trovato buone condizioni, riuscendo a completare due prove”. Per domani atteso ancora vento forte: “Ma ci auguriamo di completare le prove previste - commenta il presidente del Savoia, Carlo Campobasso - avremo ancora freddo e vento, condizioni ideali per i velisti”.
L'equipaggio è all'interno della barca capovolta. IN arrivo i soccorsi
Un elicottero della Marina Reale del Marocco li ha tratti in salvo nel pomeriggio e trasportati a Casablanca
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
O' Guerriero si prende la rivincita sul secondo posto in reale perso per soli 8" e vince la Roma per Tutti in IRC e ORC. Conferma del primo posto di Fantini. Alberto Bona e Oris D'Ubaldo vincono la X2 in IRC e ORC
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
Un viaggio in solitaria in barca a vela da Nord a Sud con degli obiettivi fondamentali: rilevare e verificare l’accessibilità dei porti italiani, diffondere i principi della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Perini Navi ospiterà i workshop dedicati a comandanti, yacht manager e imprese, che potranno confrontarsi su temi specifici di interesse per il mercato del refit