L’attività della classe giovanile FIV Open Skiff procede a gonfie vele in una stagione che è ricca di novità: dopo il record di partecipanti alla 1^ regata nazionale di Taranto, nel week end scorso, sul lago Trasimeno, si è disputata la prima delle tre selezioni, al Campionato a Squadre per circoli. Selezioni che in realtà rappresentano soprattutto un’occasione di crescita tecnica per imparare le particolarità delle regate a squadre, a cui la Classe Open Skiff non è abituata. In questo modo i quattro circoli che saranno ammessi alla finale avranno un bagaglio tecnico tale da svolgere regate consapevoli dal punto di vista tattico; ma la cosa forse più importante è che i ragazzi e anche gli istruttori si sono divertiti moltissimo in questa nuova esperienza, che ha avuto anche una parentesi di regata virtuale, con la specifica “App”.
Le condizioni meteo hanno permesso di svolgere un intenso e proficuo lavoro sabato con 21 regate totali e la chiusura del primo round robin, sufficiente per stilare una classifica dato che domenica la mancanza di vento ha fatto dirottare il lavoro soprattutto in aula con regolamento, strategia e tattica delle regate a squadre spiegate dall’arbitro e allenatore Michele Ricci. Nelle 21 regate tutte le squadre hanno fatto 6 prove ciascuna con condizioni di vento varie da leggero a medio forte. Il Circolo Vela Talamone ha avuto la meglio sulle altre sei squadre al via, davanti al Club Nautico Rimini, secondo e al Circolo Nautico e della Vela Argentario, terzo; quarto posto, ultimo dei selezionati, il Circolo Vela Arco #2, club gardesano presente con due squadre. Quinto posto per la squadra che ha rappresentato il circolo organizzatore, il Club Velico Castiglionese, che ha davvero dato il massimo, offrendo una generosa e attenta ospitalità con una cena serale, che è stata molto aggregante per coach e ragazzi. A seguire Circolo Vela Arco 1 e Tognazzi Marine Village.
“ E’ stato un weekend interessante e ricco di argomenti, dato che ho svolto 5 ore tra briefing e de-briefing nel primo giorno e l’incontro di due ore di domenica, in attesa del vento che poi non è arrivato. Interessante per gli istruttori e per i ragazzi, alcuni dei quali non hanno mai regatato a squadre.” ha commentato Michele Ricci.
2^ Regata Nazionale, 7-9 aprile Circolo Velico Sferacavallo
Da venerdì a domenica saranno nuovamente di scena gli Open Skiff per la seconda regata nazionale in programma fino a domenica di Pasqua nello splendido scenario di Sferracavallo, Palermo, dove il locale Circolo Velico organizzerà la manifestazione che vede iscritti un centinaio di timonieri provenienti da tutta Italia, molti dei quali da Sardegna, Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna e, per questa occasione, anche dall’Alto lago di Garda, oltre che naturalmente Sicilia.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20