Il penultimo giorno del Mondiale Techno in Lettonia ha visto regatare solo gli atleti della categoria Techno Plus maschile (classe olimpica giovanile per Buenos Aires 2018), dato che l’arrivo di un temporale ha fatto rientrare velocemente la flotta, impedendo poi di proseguire con altre regate. L’unica prova disputata è stata comunque positiva per il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, che in condizioni di vento medio sui 16-18 nodi ha vinto su tutti. Complice la squalifica per partenza anticipata dell’argentino Kopp, primo - anche se inutilmente - sulla linea di arrivo. Dopo le 12 regate corse finora Renna è saldamente al comando con 13 punti di vantaggio sul greco Kalpogiannakis (quinto nell’ultima regata) e 14 sul francese Pouliquen. Si avvicinano alla zona podio gli israeliani Vardimon e Zzror, rispettivamente secondo e terzo nell’unica prova disputata venerdì e a soli 2 e 7 punti dal terzo della classifica provvisoria. Sabato ultimo giorno di questo impegnativo e lungo mondiale della classe giovanile delle tavole a Vela Techno, si potranno disputare 3 regate per i maschi della categoria Plus, 4 per le femmine - con l’azzurra Giorgia Speciale prima, ma in una situazione assai più delicata rispetto a Nicolò Renna, dato che è in parità con la francese Pianazza. In Lettonia è stato convocato come coach ufficiale per la FIV Federazione Italiana Vela, l’allenatore del Circolo Surf Torbole Dario Pasta, che ha finora gestito gli atleti top Speciale e Renna, parallelamente alla squadra dei più giovani del Circolo, che nella giornata conclusiva cercherà di farsi onore in un evento di altissimo livello e che sicuramente lascerà importanti tasselli di esperienza tecnica, considerate le condizioni marine incontrate.
Ieri il catamarano ha intercettato l'Aliseo registrando ottime velocità per tutta la giornata che gli hanno consentito di recuperare il tempo perso con la scuffia. L'impresa monitorata a terra H24 dal safety team e dalla Guardia costiera
Incidente durante il quarto giorno navigazione: Ocean Cat urta un oggetto cbe provoca la rottura di una deriva, nessun danno strutturale.
Secondo le stime del routier anche dopo la scuffia ci sono ancora possibilità per raggiungere Guadeloupe entro gli 11 giorni 1 ora 9 minuti e 30 secondi.
Alto il livello degli equipaggi: ne è prova una classifica cortissima che si è risolta a favore di Mascalzone Latino solo nell’ultimissima regata
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Gran bella giornata quella di ieri nelle acque di Otranto, con un sole estivo a baciare la flotta delle 15 barche di ‘Più Vela Per Tutti’
Apre il Nauticsud 2019, tutte le istituzoni a celebrare il primo giorno del salone Nautico
La Federazione Italia Vela ha assegnati il Campionato Italiano Classi Olimpiche al Circolo Vela Gargnano, Società Canottieri Garda Salò, Univela Sailing e Circolo Velico Toscolano Maderno
Il salone nautico di Napoli supera ogni previsione di afflusso con i padiglioni affollati dal pubblico, tornano i buyers esteri che identificano il Nauticsud come mercato di riferimento
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli