lunedí, 4 dicembre 2023

REGATE

Monfalcone: ultimo week end di test per il NARC

Il NARC training PRO, la sessione di allenamenti per i protagonisti della vela ORC e della serie di eventi del North Adriatic Rating Circuit, ha vissuto il suo terzo e ultimo appuntamento lo scorso fine settimana, come di consueto tra le boe dello Yacht Club Monfalcone – Home of Hannibal.

Si chiude così il periodo di “warm up” invernale che ha permesso a 15 team ORC, non solo dell’Adriatico (significativa la presenza anche di due fortissimi team Slovacchi), di calibrare al massimo il proprio potenziale in vista del primo colpo di cannone ufficiale e dell’assegnazione dei primi punti del NARC 2022.
Gli occhi di tutti gli attesi protagonisti del NARC sono infatti puntati sul campo di regata dello Yacht Club Lignano che, dal 23 al 25 aprile, darà vita all’edizione 2022 della Regata dei Due Golfi, classico appuntamento di primavera per la vela d’altura. Da qui partirà il lungo percorso che culminerà a fine agosto (24 – 28) nuovamente a Monfalcone, in occasione del Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura (organizzato dallo stesso Yacht Club Monfalcone – Home of Hannibal); poco meno di due mesi più tardi, a Sistiana, di svolgerà l’ORC Sportboat European Championship ospitato dal Diporto Nautico Sistiana (dal 11 al 15 ottobre).

Il format del NARC training PRO si conferma un appuntamento di successo grazie all’idea sempre più apprezzata di offrire ai partecipanti la presenza sul campo di allenamento di diverse figure professionali del sistema sailracing (rigger, sail designer, velisti professionisti nel ruolo di coach, esperti meteo, di analisi dati e performance) a disposizione di ogni equipaggio per rispondere alle specifiche esigenze dei team in ottica di evoluzione e miglioramento delle prestazioni. Il NARC training PRO 2022 si è svolto in 6 giorni di allenamenti, 3 fine settima, con 14 prove disputate e 25 partenze.

Oltre che in mare il mondo NARC è stato presente, sabato 9 aprile, sul palco delle premiazioni della Barcolana dove l'equipaggio di Brava di Francesco Pison è stato applaudito quale miglior team in classifica tra quelli NARC nella dura edizione della Barcolana53.

Gli Yacht Club del NARC 2022: Il Portodimare, Yacht Club Lignano, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone - Home of Hannibal, Società Nautica Laguna, Diporto Nautico Sistiana, Yacht Club Adriaco, Società Triestina della Vela, Yacht Club Marina Portorose.


11/04/2022 21:56:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci