L’azienda di acquacoltura italiana PIT Produttori Ittici Trevigiani, fornitore CONAD, è risultata conforme ai requisiti di sostenibilità Friend of the Sea.
L’impresa è dotata di 7 siti per l’allevamento della trota nelle provincie di Treviso, Belluno e Pordenone e Venezia in una superficie complessiva di oltre 70 ettari. Tra questi, l’Azienda Agricola Salvador, è stata sottoposta ad audit di ente di certificazione di terza parte e trovata conforme ai requisiti di sostenibilità Friend of the Sea per l’acquacoltura.
La cattura involontaria degli uccelli e la fuga dei pesci sono entrambe scongiurate grazie all’uso di griglie appropriate per dimensioni e maglia. Le specie allevate non possono riprodursi in natura e non rappresentano un pericolo per la popolazione locale. La salute della trota è garantita dal livello di densità di allevamento, dalla regolare pulizia delle vasche e dall’attuazione di una politica di prevenzione delle malattie. Inoltre, i pesci sono alimentati da mangimi privi di OGM. I mangimi derivano da pesce proveniente da zone di pesca approvate Friend of the Sea.
Fondata negli anni Sessanta da Bortolo Salvador, l’azienda è oggi gestita da Marco Fuselli e Paola Salvador.
Secondo Paola Salvador: “Nell’ ultimo decennio, PIT ha intrapreso un percorso verso il rispetto dell’ambiente e la qualificazione della produzione. In quest’ottica, abbiamo ottenuto diverse certificazioni come quella IFS. Sempre di più la grande distribuzione e i consumatori ci richiedono questo tipo di certificazione”.
“L’acquacoltura sta assumendo una crescente importanza nel mercato ittico internazionale” commenta Paolo Bray, fondatore e direttore di Friend of the Sea. “È incoraggiante testimoniare il fatto che aziende storiche ed affermate come PIT crescano ed innovino nel rispetto della natura”.
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Lunedì a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico
Convegno sul tema “Nautica da diporto: aggiornamenti giuridici, tecnici e fiscali. Novità e prospettive”