Confermando la vittoria del 2021 e migliorando il secondo posto della passata edizione, Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod (CV Tivano 4 punti; 1,3 i parziali) si è imposto nella Regata Nazionale J24 organizzata nel fine settimana appena concluso nelle acque di Mandello del Lario dalla locale sezione della LNI e valida come settima tappa del Circuito Nazionale 2023.
Sul podio, in seconda posizione, il protagonista della seconda prova Ita 507 Cucuia armato da Ubaldo Ranzi e timonato da Marco Giannini, (CV Sarnico, 5,1 i parziali) che ha chiuso ex aequo (6 punti) con Ita 409 Tatanka armato da Davide Grignani e Massimo Anghileri (LNI Varazze) timonato da Richard Martini (LNI Mandello, 4,2 i parziali).
“Due giornate di sole e col vento col contagocce ci hanno fatto fare solo due prove comunque agguerritissime con situazioni mai scontate, bravi Bruschetta, Cucuia e Tatanka che sono salite meritatamente sul podio.- ha commentato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto, co-armatore con Francesco Nucara di Ita 498 Pilgrim, timonato da Gian Bartolo Gimba Barnao -Spero di rivedere presto tutti in acqua con un invito ai tanti assenti per le prossime tappe e per il prossimo anno. Con la prossima edizione senz’altro cambieremo la formula, sfruttando già dal bando anche la mattina di domenica a prescindere dalle previsioni. Un grazie al personale della Lega Navale Italiana che si è prodigato non solo in acqua ed un grazie allo sponsor Monolith che ci ha deliziato coi suoi manicaretti. Buon vento e grazie a tutti i regatanti!”
Concluse le prime sette tappe il Circuito Nazionale 2023 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore (sulle migliori quattro prove disputate) e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti) proseguirà con il tradizionale appuntamento organizzato nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia che confermerà la proverbiale ospitalità e organizzazione romagnola.
Ed infine sarà ancora una volta l’incantevole Sardegna ad ospitare sabato 11 e domenica 12 novembre la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 grazie alla sezione di Olbia della LNI.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”