Helly Hansen nasce con il mare nel 1877 e continua a produrre abbigliamento di altissima qualità e design per i velisti professionisti. Scelto da questi ultimi per il suo design unico e per la sua inimitabile durata, Helly Hansen prosegue nel proprio percorso di crescita concentrandosi sempre di più sugli aspetti tecnologici del prodotto e sulle condizioni variabili degli oceani.
La collezione Helly Hansen Watersport fa il suo debutto a Salone Nautico di Genova (Sailing World Stand Y9)e veste ogni praticante, dal velista offshore al crocerista inshore cosi come chi ama lo spirito e lo stile di vita marinara.
Prendendo ispirazione da Ægir, il dio Nordico del mare, Helly Hansen amplia la sua collezione Ægir Ocean Racing 2017 aggiungendo alcuni capi tecnici per i professionisti che necessitano protezione assoluta, mentre si muovono velocemente in barca con condizioni di tempo variabile.
Grazie alla maggiore facilità dei movimenti, al design pulito, alla migliore traspirabilità, la Ægir Race Jacket di Helly Hansen è la miglior scelta per le lunghe e navigazioni.
Utili tasche e cerniere conferiscono un design moderno che si completa con i dettagli Solas che garantiscono l’alta visibilità necessaria in ogni situazione di emergenza.
In abbinamento alla Ægir Race Salopette, garantiscono agilità e protezione quando ci si trova a sfidare le grandi onde. Il top è in softshell super morbido rinforzato sulla seduta e sulle ginocchia con struttura minimal nelle spalle ed offre il perfetto feeling nei movimenti.
"Il tessuto di questa giacca è stato sottoposto a molteplici prove in laboratorio ed a test estremi come la Volvo Ocean Race. Pur consentendo la massima traspirabilità, si tratta semplicemente del tessuto più impermeabile mai sviluppato dalla nostra azienda", sottolinea Øyvind Vedvik, Managing Director Watersport Helly Hansen.
Sia la giacca che la salopette sono disponibili anche in versione femminile e tutte hanno la membrana ultra impermeabile Helly Tech, brevetto esclusivo dell'azienda in un tessuto a 3 strati.
Per chi ama la velocità, Helly Hansen introduce la linea HP Foil in versione uomo e donna.
Quando le situazioni sono invece meno impegnative, meglio scegliere l'HP Foil Smock Top e l'HP Foil Jacket che sono realizzate in Helly Tech Professional, un tessuto a tre strati che garantisce protezione in giornate di vento in cui gli schizzi d'acqua sono inevitabili.
Entrambe i top offrono cuciture completamente termosaldate.
"Con queste nostre due linee dedicate, abbiamo voluto ampliare l'offerta delle nostre collezioni da competizione", sottolinea Øyvind Vedvik, Category Managing Director per la collezione Helly Hansen Sailing. "Sia Ægir Race che HP Foil si rivolgono a un nuovo gruppo di appassionati di sport nautici che cercano intensità ma al tempo stesso chiedono libertà nei movimenti".
Ogni nuovo capo altro non è che un miglioramento dei modelli precedenti possibile grazie alla collaborazione con i professionisti sia dal punto di vista del design sia della durata e del comfort.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Perini Navi ospiterà i workshop dedicati a comandanti, yacht manager e imprese, che potranno confrontarsi su temi specifici di interesse per il mercato del refit
l percorso stilistico dell'artista, scomparso 40 anni fa, ha attraversato i decenni più fervidi della storia mondiale dell’arte, partendo da una impostazione ottocentesca sino a giungere alla sua personale scomposizione del reale
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
Esterni ed interni portano la firma di Luca Dini Design, al secondo motoryacht venduto per Palumbo Superyachts dopo il nuovo ISA Alloy 43 metri attualmente in costruzione presso il cantiere italiano di Ancona