Dopo la veleggiata del progetto Itaca dell’Ail di Brescia e Verona il prossimo appuntamento per gli eventi della Centomiglia 2016 è già fissato a fine agosto. Sarà il Campionato Mondiale a squadre della classe del doppio 420, con la meglio gioventù di tutto il Mondo. L'appuntamento è dal 31 agosto al 3 settembre alla base di Univela a Campione di Tremosine, sede del Centro di Preparazione Olimpica di Italia e Repubblica di San Marino, la co organizzazione di Univela e Circolo Vela Gargnano. Per il 420 è un ritorno dopo la bellissima edizione dello scorso anno quando si presentarono le nazionali di Germania, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Italia, manifestazione inserita da Regione Lombardia nei grandi Eventi sportivi durante il periodo di Expo 2015. In quell'occasione le regate si disputarono a Gargnano e la vittoria andò alla Spagna, L'Italia era rappresentata da due squadre che erano composte dai giovani del Circolo 3V del lago di Bracciano e della squadra gardesana della Fraglia Vela Malcesine. Per il 3V c'erano Rocco Attili, Bianca Crugnola, Luca Camilli Meletani, Sebastiano Stipa, Sofia Carluccio e Filippo Iacchia. La Fraglia Malcesine aveva schierato Dimitri Peroni, Alexandra Stalder, Francesca Campri, Gianluca Mazzocchi, Silvia Speri e Maria Coluzzi. Gli stessi ragazzi italiani nel mese di luglio hanno partecipato al Campionato Mondiale nelle acque di Sanremo. Dopo il Mondiale molti equipaggi si sono già trasferiti sul Garda per proseguire test ed allenamenti in vista del Mondiale. Il Team Race è una classica per il doppio 420, da sempre una delle flotte più formative per gli equipaggi che poi partecipano alle campagne olimpiche. Inutile sottolineare che a Univela Campione vedremo in gara skipper che tra qualche anno saranno i protagonisti assoluti delle Olimpiadi veliche. La manifestazione fa parte di Grandi Eventi Sportivi di Regione Lombardia per il 2016. Il Calendario agonistico del Circolo Vela Gargnano proseguirà poi a settembre con le sfide di Gorla (4) e Centomiglia (10-11), il Campionato Italiano FD, la X° Childrewindcup con la gara finale di "Sognando Olympia" ed i grandi campioni di atletica, marcia, ciclismo, nuoto e vela.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Perini Navi ospiterà i workshop dedicati a comandanti, yacht manager e imprese, che potranno confrontarsi su temi specifici di interesse per il mercato del refit
l percorso stilistico dell'artista, scomparso 40 anni fa, ha attraversato i decenni più fervidi della storia mondiale dell’arte, partendo da una impostazione ottocentesca sino a giungere alla sua personale scomposizione del reale
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
Esterni ed interni portano la firma di Luca Dini Design, al secondo motoryacht venduto per Palumbo Superyachts dopo il nuovo ISA Alloy 43 metri attualmente in costruzione presso il cantiere italiano di Ancona