Il traghetto sara' un concentrato di tecnologia e innovazione, perche' adottera' gli standard piu' evoluti in termini di risparmio energetico e basso impatto ambientale. Sara' dotato di propulsione diesel elettrica, come le moderne navi da crociera, e avra' un' eccezionale manovrabilita'. Soddisfatto Gerges Farrah, presidente e ceo di Stq: "Sono molto contento del risultato di questo processo molto rigoroso di progettazione e di costruzione della nuova nave che sara' impegnata a Matane fra tre anni. Il nuovo traghetto con 130 metri di lunghezza e una capacita' di 800 passeggeri e 180 auto sostituira' la "Camille-Marcoux", sara' molto piu' grande e meglio attrezzato. I suoi maggiori volumi di carico saranno adatti a tutti i tipi di veicoli. La traversata sara' per i passeggeri un' esperienza piu' piacevole". Gabriele Cocco, direttore Navi Mercantili dell' azienda italiana ha invece aggiunto: "Fincantieri e' particolarmente orgogliosa di questo successo che la conferma all' avanguardia tecnica e leader nel settore dei traghetti ad alta tecnologia.
Da oggi, oltre che nel Mediterraneo, nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, saremo presenti anche in Nord America con un prodotto estremamente innovativo, il primo ad essere impiegato in una regione particolarmente sensibile preservazione dell' ambiente, che assicurera' un notevole risparmio energetico e un minimo
livello di inquinamento".
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Simone Busonero, un ’97 di Orbetello, è il responsabile per la navigazione e per l’elettronica a bordo di Luduan. E fa la differenza
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Convegno sul tema “Nautica da diporto: aggiornamenti giuridici, tecnici e fiscali. Novità e prospettive”