La Gentlemen's Cup 2017 si conferma classica di primavera. Organizzata sul Garda da Circolo Vela Gargnano e dallo Yacht Club di Cortina, presentava come avviene da quasi 20 anni una doppia classifica, quella dei timonieri-armatori che per 3 delle 5 classi sono poi stati i anche i vincitori assoluti. Cambia solo nella classe Dolphin e negli Ufo 22. Nei Dolphin l'affermazione dei "Gentlemen" va a Stefano Perani di "Insolente" della Fraglia di Desenzano, che batte Cristian Ferro di "Tatanka" e Francesco Crippa di “N’do it-Il lamentoso” Negli Ufo 22 dove il migliore timoniere-armatore è Pasquale Errico di "Era ora" per la prestigiosa bandiera dell'Ans di Sulzano sul lago d’Iseo. Gli altri campioni assoluti e armatori sono Marco Cavallini (Asso 99),
Valerio Manifrini (Protagonist), Checco Barbi (Ufettti 22).
Per i 20 Dolphin al via è stato un utile collaudo in vista del Campionato Nazionale che si correrà il 9-11 giugno sempre al largo di Bogliaco e Gargnano con presentazione ufficiale il giorno 7 giugno (in occasione del Sognando Olympia Day) al Casinò di Gardone Riviera, sede del Consorzio Garda Lombardia. Alla Gentlemen era presente il prestigioso Yacht Club Cortina d'Ampezzo con due equipaggi formati dal Presidente GianMarco Rinaldi.
I PARTNER 2017
Le realtà che supportano l'annata 2017 del CVGargnano sono: Alpe del Garda, Argivit, Gaastra Shop Gargnano, Kiwindoo, Ori Martin Brescia, Unidelta, Aron-Team Dolphin, Xeos, WD 40, Dap Brescia, Univela Campione, Marina di Bogliaco, Centrale del latte di Brescia, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism; i patrocini della XIV° Zona di Federvela, Comune di Gargnano, Consiglio Regionale della Lombardia. Le collaborazioni con i progetti LAB CVG (le idee portate dal vento), Hyak Onlus, Abe Brescia, Cus Brescia e YC Cortina d'Ampezzo.
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Lunedì a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico
Convegno sul tema “Nautica da diporto: aggiornamenti giuridici, tecnici e fiscali. Novità e prospettive”