Si conclude la seconda giornata di regata con due prove portate a termine e due richiami generali sulla prima partenza, 8 nodi di vento a 90° ed una splendida giornata di sole.
Nella prima prova di giornata a conquistare la vetta è GER 1207 KHALEESI inseguito da NED 412 TROIKA, terzo posto per GBR 770 STORM.
Nella seconda prova primo classificato è NED 412 TROIKA, secondo classificato GBR 820 LOUISE RACING e terzo GER 1193 INGRID.
Nella classifica generale di oggi primo posto assoluto per TROIKA, con al timone Pieter Heerema, famoso anche per aver fatto la regata in solitario intorno al mondo l’anno scorso, coadiuvato da Lars Hendriksen, già vincitore del campionato Europeo qui a Sanremo nel 2014. Secondo posto per KHALEESI , con a bordo Vincent Hoesch, e ITA 77 BUNKER PRINCE (Yacht Club Sanremo), timonata da Yevgen Blaslavets che si aggiudica un terzo posto nella generale, con un quarto posto nella prima prova ed un sesto posto nella seconda.
La giornata termina con il cocktail ricco di prodotti tipici sanremesi per tutti i regatanti.
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Si tratta della seconda di tre navi ultra-lusso della serie “Muse” per Silversea Cruises
Si tiene ad Andora, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio, la prima tappa dell'Italia Cup Laser 2019. L'organizzazione della regata è affidata al Circolo Nautico Andora, su delega della Federazione Italiana Vela
Domani il via dell’11ma edizione della RORC Caribbean 600. Previste condizioni favorevoli per la regata
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli
Belle riprese video ma formula ancora non convincente
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini ad Antigua per la RORC Caribbean 600. L’equipaggio del trimarano italiano è pronto alla sfida con l’americano Argo. Partenza prevista per il 18 febbraio
Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 hanno accolto la richiesta del Team di Argo di posticipare la partenza della RORC Caribbean 600
Giornata estiva con un vento che non è mai andato oltre i 3 nodi, troppo pochi per disputare una regata degna di tal nome
Il Team italiano stabilisce il nuovo record della regata: 1 giorno, 6 ore e 49 minuti Il diretto rivale Argo taglia il traguardo 7 minuti dopo