L'Adriatico Wind Club (AWC), società che affiancherà il Circolo Velico Ravennate nell'organizzazione del più importante evento velico juniores, si prepara ad accogliere oltre 1500 persone tra atleti, allenatori, accompagnatori e ufficiali di regata in occasione della Coppa Primavela Kinder Joy of Moving, Coppa del Presidente e Campionati Giovanili in Singolo.
Reduci da un lungo periodo di preparazione durante la primavera e da una scia di buoni risultati nella stagione nazionale, gli atleti dell'AWC in lizza per i tricolori giovanili sono 10. Per metà di loro si tratta del battesimo del fuoco, un esordio assoluto in gare di questo livello. Per quanto riguarda gli atleti più esperti, spiccano i nomi di Francesco Forani e Matteo Montanari che, nell'IQ Foil, hanno entrambi la possibilità di giocarsi le proprie carte e fare bene, così come Alessandro La Sala e Tommaso Vallini nella categoria Techno 293.
"Ospitare la manifestazione più importante nel panorama velico giovanile italiano è per noi motivo di grande orgoglio, possiamo dire che di regate ne abbiamo organizzate tante, ma come questa mai - la soddisfazione di Giovanni Forani, Presidente AWC - Siamo estremamente felici di avere questa possibilità, si tratta sicuramente di un impegno importante a livello organizzativo per la nostra realtà, ma la soddisfazione di portare un evento del genere nel nostro territorio dopo gli eventi che lo hanno colpito negli ultimi mesi è grande e ci ripaga di ogni sforzo".
I primi a scendere in acqua saranno gli atleti dai 9 ai 12 anni, con la tradizionale regata Primavela (dal 28 al 31 agosto) che vedrà impegnate le classi Optimist, O’pen Skiff, le tavole Techno 293 e da quest’anno anche i Waszp nelle categorie U14, U16, U19 e U21; a seguire, sempre nell’ambito della Primavela, la Coppa Cadetti e la Coppa Presidente FIV, dedicate ai velisti nati rispettivamente nel 2012 e 2011. Dal 2 al 5 settembre sarà invece il turno del Campionato Italiano Giovanile in singolo, nel quale saranno impegnati Optimist, ILCA 4, ILCA 6 e windsurf iQFOIL e Techno 293 (solo per U13 e U15).
Alle regate, in programma dal 28 agosto con la cerimonia di apertura (a partire dalle ore 18:30 in Piazza San Francesco a Ravenna) al 5 settembre parteciperanno 991 giovani atleti tra i 9 e 18 anni, provenienti da tutta Italia, che gareggeranno su campi posizionati davanti a Marina di Ravenna e Porto Corsini, nei quali per sette giorni si sfideranno gli atleti e le atlete delle classi Optimist, O’pen Skiff, Techno 293, Waszp, ILCA 4, ILCA 6 e i windsurf iQFOiL.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024