Venerdì 31 luglio a Cala del Forte, il nuovo porto turistico di Ventimiglia di proprietà di Monaco Ports, negli uffici della direzione, Gian Battista Borea d’Olmo A.D. di Cala del Cala del Forte e Alessio Marziano, presidente del CdA dei Cantieri di Imperia, hanno firmato il contratto di subconcessione per l’affidamento della gestione dell’area del Cantiere Navale di Cala del Forte ai Cantieri di Imperia, alla presenza di Marco Cornacchia direttore del porto e di Giorgio Marziano consigliere d’amministrazione di Cantieri di Imperia.
“Siamo felici di iniziare questa collaborazione con i Cantieri di Imperia – ha dichiarato Gian Battista Borea d’Olmo – con questo accordo, l’esperienza e la professionalità dei Cantieri di Imperia saranno a disposizione per i clienti di Cala del Forte e non solo già a partire dall’inizio del 2021, quando il cantiere diventerà operativo. Nel frattempo noi prevediamo di cominciare a ospitare i primi yacht a partire dal prossimo mese di ottobre.”
“Essere stati scelti è una grande soddisfazione – ha detto Alessio Marziano, presidente del Cda de i Cantieri di Imperia, che ricopre anche il ruolo di presidente della sezione nautica da diporto di Confindustria Imperia - per noi questo accordo rappresenta un importante accreditamento nel settore da parte di una compagine societaria come quella diMonaco Ports, proprietaria di Cala del Forte, che ha elevatissimi standard di qualità. Li ringraziamo per aver riconosciuto il nostro valore al quale stiamo lavorando dal 1982 con grandi investimenti e soddisfazione da parte della clientela. Il nuovo cantiere navale potrà gestire alaggi e vari di imbarcazioni fino a 30 metri di lunghezza grazie a un travel lift con una portata fino a 180 tonnellate. Garantiremo operazioni di refitting e manutenzione ordinaria e straordinaria agli yacht e assistenza e servizi a tender, fuoribordo e toys.”
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!