Un luogo dove fare una conferenza o un aperitivo, comprare un vestito o praticare sport. Un porto dovrebbe essere così: un luogo di scambio culturale e servizi che turisti e abitanti della città possano vivere tutto l'anno. Ma come valorizzare le numerose aree portuali italiane? Lo racconta la mostra Cer-Sail - Italian Style Concept, in programma dal 26 al 30 settembredurante la fiera Cersaie, a Bologna Fiere.
Un'esposizione trasversale nel tema e nel percorso, visto che le ambientazioni sono realizzate con prodotti e aziende di diversi settori, dalla ceramica all'arredamento, dalle vernici ai sanitari, ma anche nell'obiettivo. Il progetto, infatti, è anche una concreta occasione di business: un modo, per le oltre 40 aziende coinvolte, di fare squadra e mostrare ai circa 100mila visitatori da oltre 170 Paesi lo stile italiano e i prodotti più adatti alla riqualificazione delle marine.
Bompani, azienda al 100% emiliana, con sede a Modena e produzione a Ostellato (FE), è presente a Cer-Sail con i suoi prodotti che rendono gli ambienti vissuti ogni giorno spazi unici, sicuri e accoglienti come un porto in cui approdare: cucine, frigoriferi, piani cottura e cappe sono veri e propri oggetti d’arredo capaci di ispirare e valorizzare la creatività dei designer nella realizzazione di progetti originali e fortemente distintivi. Qui, nel bed and breakfast dell’area portuale sono esposti un frigorifero, una cucina e una cappa tutti rossi e perfettamente coordinati; a poppa dell’houseboat troneggia il “Re dei frigoriferi”, un maestoso frigorifero fuori scala: si tratta di un’istallazione speciale curata insieme all’architetto Italo Rota in occasione della scorsa Triennale, per rappresentare una delle produzioni italiane di grande spessore negli ultimi decenni, quella dei frigoriferi appunto. Nella palestra, poi, riflette l’ambiente un frigorifero a specchio Krystal; infine, nei bagni pubblici con la sala giochi adiacente c’è “Scrivimi”: il primo frigorifero social sul quale è possibile lasciare i messaggi proprio come fosse una lavagna. Una carrellata di colore e design, tutto rigorosamente italiano.
Il porto immaginato da Cer-Sail, un palcoscenico di 1.500 metri quadrati, mette in mostra il meglio dell’Italian Style, progettuale e produttivo. Qui s'incontrano in uno scambio creativo di design e tecnologia, numerosi prodotti e aziende italiane provenienti da vari settori: dalla moda alle ceramiche, dall’arredamento alle superfici, dall’attrezzatura sportiva all’arredo bagno fino al food, ai cosmetici, al tessile. La mostra favorirà la collaborazione tra le stesse aziende, affinché facciano rete, creino connessioni e collaborazioni tecnico-commerciali che possano svilupparsi ulteriormente anche al termine dell'evento.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington