Grande attesa per l’avvio dell’81° Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e lacollaborazione dello Yacht Club Portopiccolo. Dopo i controlli di stazza effettuati nel cantiere del Marina Hannibal in questi giorni, la manifestazione entrerà nel vivo. Il programma di domani giovedì 1 settembre prevede il Briefing equipaggi alle ore 9.30, seguito dalla Cerimonia di Apertura alle ore 10.00, cui interveranno il Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, la Presidente della XIII Zona FIV Marina Simoni e il Sindaco di Monfalcone Silvia Altran. Se Eolo vorrà, al termine della Cerimonia i Dinghy 12’, Classici e Moderni, faranno il loro ingresso nelle acque del Golfo di Panzano per le prime regate. Le previsione meteo al momento sono piuttosto incerte, si presume un leggero vento di bora piuttosto altalenante, anche se potrebbe intervenire la termica pomeridiana per consentire lo svolgimento delle prove. Da questo pomeriggio, il Comitato di Regata presieduto dal comasco Valter Ghezzi, è in acqua per verificare le condizioni e predisporre il campo di regata più favorevole. In acqua si presenteranno 85 timonieri, tra i quali la slovena Lara Poljsak e l’olimpionico croato di Flying Dutchman a Barcellona Sebastijan Poljsak, nuovi iscritti alla competizione. Al termine delle prove, alle ore 18.00 Giulio Guazzini, inviato per Rai Sport alle Olimpiadi di Rio, incontrerà gli equipaggi per uno stimolante excursus sulla vela olimpica, dal Dinghy 12’, barca adottata nelle edizioni del 1920 e 1928, fino alle attuali derive sempre più acrobatiche.
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Lunedì a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico
Difficoltà in partenza per la Lunga Bolina, che ha sofferto per un vento latitante per quasi tutto il percorso