Prenderà il via il 29 ottobre 2017 la trentasettesima edizione del Campionato Invernale di Roma Trofeo Città di Fiumicino, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, in collaborazione con il Nautilus Yacht Club.
Il campionato si articola in 10 giornate e si concluderà l'11 di marzo 2018
Sabato 28 ottobre 2017 presso la sede del CVF si terrà il Briefing per gli armatori, nel quale verranno comunicate le istruzioni di regata e le novità di questa edizione.
Al Campionato sono ammesse tutte le imbarcazioni a vela in possesso di certificati IRC e/o ORC nonché alle imbarcazioni appartenenti alle classi monotipo, novità di questa edizione la possibilità di partecipare con equipaggi di 2 persone.
A conferma dell?importanza che ricopre il Campionato invernale organizzato dal CVF, oltre alle numerose imbarcazioni locali, saranno presenti armatori provenienti da altri porti del litorale, che potranno usufruire degli ormeggi gratuiti messi a disposizione dal Nautilus Marina.
Gli iscritti sono suddivisi in macro raggruppamenti: Regata, Crociera e Vele Bianche. In funzione delle imbarcazioni iscritte saranno costituiti dei raggruppamenti, per garantire regate equilibrate, che terranno conto delle caratteristiche tecniche delle imbarcazioni.
Le regate si svolgeranno su un campo unico, che a seconda delle condizioni meteo potrà essere davanti a Fiumicino al litorale di Ostia.Le prove si svolgeranno su percorsi a bastone per tutti i raggruppamenti, a eccezione delle vele bianche che eseguiranno un percorso a triangolo.
Il CVF fornirà a tutti il TackTracker, un sistema di rilevamento e tracciamento del percorso di regata. Questo sistema permette di scaricare i dati delle singole imbarcazioni sul web e di poter rivedere tutte le fasi della proprio prova e di quella di tutti i diretti avversari.
Anche quest?anno il Circolo Velico di Fiumicino organizzerà, nei sabati antecedenti alle gare,degli incontri didattici con vari professionisti del mondo della vela per analizzarele varie prove, per approfondimenti e consigli tecnici e tattici.
Ieri il catamarano ha intercettato l'Aliseo registrando ottime velocità per tutta la giornata che gli hanno consentito di recuperare il tempo perso con la scuffia. L'impresa monitorata a terra H24 dal safety team e dalla Guardia costiera
Incidente durante il quarto giorno navigazione: Ocean Cat urta un oggetto cbe provoca la rottura di una deriva, nessun danno strutturale.
Secondo le stime del routier anche dopo la scuffia ci sono ancora possibilità per raggiungere Guadeloupe entro gli 11 giorni 1 ora 9 minuti e 30 secondi.
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Alto il livello degli equipaggi: ne è prova una classifica cortissima che si è risolta a favore di Mascalzone Latino solo nell’ultimissima regata
Gran bella giornata quella di ieri nelle acque di Otranto, con un sole estivo a baciare la flotta delle 15 barche di ‘Più Vela Per Tutti’
Apre il Nauticsud 2019, tutte le istituzoni a celebrare il primo giorno del salone Nautico
La Federazione Italia Vela ha assegnati il Campionato Italiano Classi Olimpiche al Circolo Vela Gargnano, Società Canottieri Garda Salò, Univela Sailing e Circolo Velico Toscolano Maderno
Il salone nautico di Napoli supera ogni previsione di afflusso con i padiglioni affollati dal pubblico, tornano i buyers esteri che identificano il Nauticsud come mercato di riferimento
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli